Monza F1: Leclerc vince e compie un capolavoro a casa nostra

Quando si parla di Monza, si pensa alla passione dei tifosi, alla velocità e talvolta anche a dei miracoli sportivi. Oggi il mondo ha assistito ad una gara mozzafiato, non tanto per i sorpassi, quanto per le capacità che solo questo sport può esprimere. Tensione, strategie, sangue freddo e determinazione sono le parole chiave di una stagione a dir poco emozionante. Oggi sono tornati a vincere Leclerc, la Ferrari e, soprattutto, l’Italia.

Il gran premio di Monza, sedicesimo della stagione, vede Norris partire dalla pole. Tuttavia, il pilota inglese non riesce ancora una volta a mantenere la testa della corsa, cedendo due posizioni a Piastri e Leclerc. Il ritmo dei primi 8 piloti è pressoché identico, e la scia insieme al DRS contribuiscono a mantenere le vetture vicine tra loro. Ad eccezione di qualche sorpasso, la gara non offre grandi emozioni sotto questo punto di vista: la differenza la farà la strategia. Al giro 15 Norris tenta l’undercut con l’obiettivo di superare Leclerc, e ci riesce. Pochi giri dopo, tutti i piloti di testa si fermano ai box, con la classifica vede le due McLaren di Piastri e Norris davanti a Leclerc, l’unico in grado di poter lottare ancora per la vittoria.

A metà gara, tuttavia, il ferrarista recupera sul britannico, dopo che quest’ultimo ha iniziato ad avere dei problemi con le gomme. Il numero 4 del team di Woking rientra ai box al giro 33, perdendo successivamente molto tempo a causa della difesa di Verstappen, mentre il suo compagno Piastri si ferma sei giri dopo. Leclerc però si prende il rischio e decide di non fermarsi ai box. L’australiano, grazie a una mescola più performante, riesce in pochi giri a superare Sainz e a mettersi a caccia del monegasco, ma i giri a disposizione diminuiscono rapidamente. Anche Norris, nel frattempo, supera Sainz.

Dopo cinque anni, Charles Leclerc vince il gran premio di Monza, a casa nostra, realizzando una gara spettacolare grazie a una grande gestione delle gomme. Sul podio, le due McLaren di Piastri e Norris, quest’ultimo autore del giro più veloce, riuscendo a recuperare ulteriori punti in classifica sulla Red Bull, protagonista di un weekend negativo. Quarta posizione per Sainz, davanti a Hamilton e Verstappen, con l’olandese che ha perso ben otto punti sul suo rivale per il titolo. Settimo Russell, davanti a Perez, Albon e Magnussen.

In pochi mesi la Formula 1 ha completamente cambiato volto: dal dominio Red Bull alla velocità della McLaren, passando per i successi di Ferrari e Mercedes. Mancano ancora diverse gare alla conclusione, ma questa è la Formula 1 che tutti noi vorremmo vedere.

Gli argomenti più rilevanti
F1 Ferrari LECLERC Monza
  • flavio ha detto:

    il commento di vanzini è stato degno degli eventi e per certi aspetti commovente, ma tu, che puoi parlare con lui digli di respirare, ogni tanto . perché l’ipossia produce un notevole aumento del numero di globuli rossi che potrebbe portare a problemi circolatori perchè il sangue diventa un W 20/50. semmai si doti di una bombola di ossigeno, facilmente reperibile nelle farmacie,perchè tra Monaco e monza… un caro saluto. Flavio

  • flavio ha detto:

    la telecronaca di canzoni è stata degna degli eventi e commovente, ma tu, che puoi parlare con lui digli di respirare, ogni tanto . perché l’ipossia produce un notevole aumento del numero di globuli rossi che potrebbe portare a problemi circolatori perchè il sangue diventa un W 20/50. semmai si doti di una bombola di ossigeno, perchè tra Monaco e monza… un caro saluto. Flavio

  • Michele ha detto:

    Grande Valse! A Casa Nostra! Un grande abbraccio, ciao!

  • >