F1 GP USA: Una doppietta capolavoro firmata da Leclerc

Quanto ci era mancato questo sport! La Formula 1, dopo una lunga sosta, torna sul tracciato di Austin per la diciannovesima gara della stagione. Forse questa lunga attesa ne è valsa la pena e i protagonisti sanno l’importanza di questa corsa. La tensione è palpabile: Verstappen vuole ridurre le chance di Norris di vincere il mondiale, mentre quest’ultimo sa che deve cercare di recuperare ancora molti punti. C’è poi la Ferrari, apparsa in grande forma nella sprint race di ieri, che non vuole mollare la presa in entrambe le classifiche.

Partito dalla pole, Norris viene attaccato all’interno da Verstappen, con Leclerc che, rapido, supera entrambi e conquista la leadership della corsa. La classifica, dopo il primo giro, vede Leclerc davanti a Verstappen, Sainz e Norris. Il pilota della McLaren si lamenta di essere stato spinto fuori dalla pista, ma per gli steward non c’è nulla da investigare. Dopo due giri, per la prima volta dal gran premio del Canada, entra in pista la safety car a causa del ritiro di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo replica l’incidente di ieri di Russell, lasciando la sua W15 nella ghiaia.

La gara riparte al giro 6: Leclerc allunga su Verstappen, seguito da Sainz, che per un paio di giri si lamenta di una mancanza di potenza. Al termine del 21 ° giro, Sainz rientra ai box con l’obiettivo di fare l’undercut su Verstappen, che si ferma quattro giri dopo. È poi il turno di Leclerc, al giro 26, e infine delle due McLaren di Norris e Piastri, rispettivamente al giro 31 e 32. La gara vede le due Ferrari di Leclerc e Sainz davanti a Verstappen e alle due McLaren, con queste ultime pronte ad attaccare grazie a gomme più fresche.

Norris sa che, se vuole vincere il mondiale, deve recuperare punti su Verstappen. A dieci giri dalla fine, il pilota inglese tenta l’attacco nei confronti di Verstappen, ma l’olandese resiste e conserva la posizione per qualche passaggio. L’episodio decisivo arriva al giro 52, quando Norris supera Verstappen fuori dalla pista. Il tre volte campione del mondo chiede la posizione indietro, ma alla fine vengono inflitti 5 secondi alla McLaren.

Per la terza volta in questa stagione, Charles Leclerc vince, davanti a Carlos Sainz, firmando la seconda doppietta stagionale dopo quella in Austrialia. Terzo è Verstappen, dopo la penalità inflitta a Norris, con Piastri quinto. Un ottimo Russell, partito dalla pit lane, conclude in sesta posizione, davanti a Pérez, Hülkenberg, Lawson e Colapinto che chiudono la top 10. Non è facile, ma la gara di oggi ha evidenziato un aspetto molto importante: sognare è gratis, e finché la matematica lo permetterà, sarà doveroso non mollare fino alla bandiera a scacchi.

Gli argomenti più rilevanti
F1 Ferrari LECLERC USA
>