Austria Gara F1: vince Russell dopo il contatto Verstappen Norris

Nello sport così come nella vita non si deve mai mollare. Il successo è sempre dietro l’angolo, e anche quando ci sembra essere irraggiungibile, a volte, anche con un pizzico di fortuna, possiamo coronare un sogno. Un chiaro esempio è il gran premio di Austria di oggi. Dopo la sprint di ieri, ci si aspettava una corsa ricca di emozioni e battaglie avvincenti. L’inizio del gran premio è scoppiettante, con Verstappen che mantiene la leadership della corsa davanti a Norris.

Poco più dietro, Hamilton supera Sainz prendendosi la quarta posizione. Contemporaneamente c’è un contatto tra Leclerc e Piastri. Il monegasco danneggia in modo rilevante l’ala anteriore ed è costretto a rientrare ai box dopo solo un giro. Davanti inizia una battaglia per il terzo posto che vede coinvolte le due Mercedes e Carlos Sainz. Al sesto giro lo spagnolo riesce a conquistare la quarta posizione a danno di Hamilton.

La gara procede con le posizioni che sembrano essere congelate, fino al giro 23, quando arriva il primo segnale di tensione. Norris si lamenta di un unsafe release da parte della Red Bull, con la decisione finale che però non dà ragione al britannico. Verstappen e Norris rientrano di nuovo insieme, al giro 51, ma da qui la gara cambia, con la Red Bull che commette un errore ai box, facendo perdere vari secondi a Verstappen.

Ciò offre per i restanti giri un finale spettacolare, al limite, con Verstappen molto aggressivo nella difesa e con un Norris senza timori. Al giro 64 però, dopo 10 giri di pura adrenalina e tensioni continue, avviene in curva tre il contatto che cambia ancora una volta la gara. Verstappen, successivamente penalizzato con 10 secondi, stringe a sinistra nei confronti del suo rivale, procurandosi una foratura, mentre Norris si deve ritirare a causa dei troppi danni sulla sua monoposto.

Fonte FormulaPassion

A pochi giri dalla conclusione Russell prende la testa della corsa, conquistando poi la seconda vittoria della sua carriera, dopo Brasile 2022, davanti a Piastri e Sainz. Ai piedi del podio troviamo Hamilton, poi Verstappen, davanti ad un sorprendente Hülkenberg, poi Perez, Magnussen, Ricciardo e Gasly a completare la top 10, con Leclerc alle loro spalle fuori dai punti.

Fonte Virgilio Sport

La Formula 1 può essere uno sport crudele, ma anche capace di regalare gioie inaspettate che rimarranno nelle menti dei protagonisti e dei tifosi. La gara di oggi, non solo ci ha regalato questo, ma forse anche l’inizio di una nuova rivalità, che potrebbe essere sempre più incandescente.

Gli argomenti più rilevanti
Austria F1 Russell
  • Michele ha detto:

    Grande Valse! Ti leggo sempre!

  • >