
Gara Olanda F1: dominio-Lando in Olanda
Dopo nove gare e una serie di piccoli ma decisivi errori, Lando Norris vince il gran premio di Olanda con una prova di forza impressionante. Il pilota inglese, dopo le recenti e numerose critiche, domina la corsa e lancia un forte messaggio a Verstappen.
L’inizio della gara non è quello che Norris sperava. Verstappen, partito dalla seconda posizione, riesce a conquistare la prima, evidenziando ancora alcune piccole imperfezioni di Norris nel corso delle ultime gare. L’inglese, nelle quattro pole position conquistate, non è mai riuscito a conservare la prima posizione dopo il primo giro. Max e Lando hanno un passo superiore rispetto agli altri, riuscendo ad allungare nei confronti di Russell, Piastri, Leclerc e Perez. Il momento decisivo arriva al 18º giro, quando Norris riesce a riprendere la testa della corsa. Nel frattempo, la lotta per il terzo gradino del podio si fa sempre più avvincente, con Russell, Piastri e Leclerc molto vicini. La differenza la fa la Ferrari al giro 23, richiamando Leclerc ai box per fare l’undercut. Obiettivo riuscito, dato che Russell, rientrato al giro successivo, perde la terza posizione. Piastri decide di allungare il suo stint, rientrando ai box al giro 34.
Norris dimostra di essere nettamente il più veloce e, nonostante la voglia di vincere davanti al suo pubblico, Verstappen non è in grado di tenere il ritmo della McLaren. Intanto Piastri, grazie ad una mescola più performante, supera Russell e si mette all’inseguimento di Leclerc. Il sorpasso sulla Ferrari sembra certo, ma il monegasco riesce a mantenere un margine sufficiente per difendere il podio.
Norris vince il gran premio d’Olanda firmando anche il giro più veloce con un tempo di 1’13”817 e un distacco di 22 secondi. Verstappen deve accontentarsi del secondo posto, riuscendo comunque a limitare i danni, davanti a uno splendido Leclerc. Conclude quarto Piastri, davanti a un solido Sainz, partito dalla quinta fila. Sesto Perez, davanti alle Mercedes di Russell e Hamilton, anche lui partito nelle retrovie. A chiudere la top 10 ci sono Gasly, autore di una grande gara, e Alonso.
La McLaren ha dimostrato, ancora una volta, di essere la macchina più veloce. Se prima il mondiale costruttori era un sogno, ora deve essere un obiettivo. Nel mondiale piloti, Verstappen ha un vantaggio su Norris di 70 punti, che non sono pochi, ma ora anche Max inizia ad avere qualche pensiero di troppo. L’appuntamento è la prossima settimana nel Tempio della Velocità, a casa nostra.
Ottima sintesi! Grande Valse: ti leggo sempre con interesse! Un caro saluto!